Quattro chiacchiere con...

Marta Monge

Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Ciao a tutti, sono Marta Monge, ho 21 anni e sono un'atleta di wingfoil. Sono nata a Torino, ma vivo in Liguria ormai da otto anni. A sei anni, durante le vacanze estive a Loano, ho provato per la prima volta il windsurf e non sono più riuscita a farne a meno. Ho iniziato appena possibile a partecipare alle regate e ho vinto per sette volte i Campionati Italiani e nel 2022 mi sono classificata seconda al Campionato Mondiale a Mondello. A luglio del 2021 mi sono lanciata nella nuova disciplina del wingfoil, sempre più in voga e sempre più praticata. È un mix tra windsurf e kitesurf con l'aggiunta del foil, una pinna particolare che permette alla tavola di staccarsi dall'acqua, eliminando così molto attrito e permettendo di raggiungere velocità molto elevate: si può dire che è il massimo dell'innovazione, e per questo è ormai considerato lo sport velico del futuro dagli appassionati di tutti gli sport velici.

Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
La mia qualità più grande è sicuramente il fatto di essere sempre alla ricerca del miglioramento. Non mi accontento, sono una grande osservatrice e cerco di immagazzinare quante più informazioni possibili. Sono curiosa e mi piace non trascurare nulla fino ai minimi dettagli. Il mio più grande difetto è invece quello di dare spesso troppo peso al giudizio degli altri e di demoralizzarmi inutilmente.

Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Il momento più difficile della mia carriera è stato sicuramente nell'autunno del 2021, quando ho avuto la pericardite, un'infiammazione al pericardio, una membrana che avvolge il cuore (dopo la vaccinazione contro il Covid). Sono dovuta stare a riposo totale più di sei mesi, senza avere nessuna certezza sul se e quando avrei potuto riprendere l'attività. È stato un periodo molto pesante dal punto di vista mentale, che però mi ha insegnato ad avere pazienza e soprattutto a non perdere mai la speranza.

Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
Il momento più brillante della mia carriera è molto recente: a metà giugno ho ottenuto il titolo di vice-campionessa europea di wingfoil a Silvaplana, in Svizzera, dopo una settimana intensa, caratterizzata da un clima molto freddo e dalla presenza di atlete di alto livello.

Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
Ogni regata a cui partecipo è un momento unico e divertente: si conoscono tante nuove persone, si ritrovano vecchi amici, si entra in contatto con culture diverse e si vedono posti molto belli. Ogni regata diventa un'occasione di incontri e risate tra noi atleti.

Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
I consigli che mi sento di dare sono quello di divertirsi prima di tutto: ogni volta che si rientra da una sessione in acqua non deve mancare il sorriso, ma anche di avere pazienza e costanza nell'inseguire i propri sogni.

Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Sono una neo-laureata in design del prodotto e mi piace non solo andare in acqua, ma anche pensare e progettare “a secco” materiali e attrezzature innovative per questo sport. Per questo tra 10 anni mi immagino con un mio brand di tavole, progettate e prodotte in Italia e vendute ad appassionati di tutto il mondo. In parallelo mi piacerebbe formare un'academy sportiva inclusiva per tutti i ragazzi che come me sono innamorati degli sport acquatici.

Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
Il mio sogno a livello sportivo è sicuramente quello di salire sul podio a una tappa di Coppa del mondo di wingfoil, mentre a livello personale è quello di poter viaggiare alla ricerca del vento e delle onde migliori, trasmettendo la mia passione a tante altre persone.

Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Gli occhiali da sole 020 sono il mio articolo preferito, perché coniugano un'estetica accattivante e perfettamente abbinata al casco ICE con una protezione efficace e confortevole durante i miei lunghi allenamenti in acqua.



Via Suganappa 10, 22015,
Gravedona ed Uniti, Como, Italy
Tel. +39 0344 85224
Fax +39 0344 89177 - salice@saliceocchiali.it
P.IVA IT 00232090134
[ Information for data processing ]


Download : Catalogues | Poster | Video | Logos

Press : News | Press Release | Paper ADV | Newsletter

| Contacts | Links Partners |

English Version


Follow us: