Quattro chiacchiere con...

Giacomo Ferrari

Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Ciao a tutti sono Giacomo Ferrari, timoniere dell’imbarcazione classe olimpica 470MIXED. Faccio parte del gruppo sportivo della Marina Militare e mi sto preparando per le prossime Olimpiadi di Parigi 2024. Ho partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2020 classificandomi in 6° posizione, ho vinto due titoli europei e un titolo mondiale U24 e 8 titoli italiani.

Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
Domanda molto difficile. Sicuramente come qualità mi reputo un’atleta molto focalizzato verso i miei obiettivi e non mi stanco mai di spingere me stesso alla ricerca di superare i miei limiti. Questo, a volte, può essere anche un mio difetto, poiché non mi piace dedicare del tempo al riposo anche se so che è una parte fondamentale nel percorso di un’atleta.

Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Ce ne sono stati di momenti bui ma mi piace ricordare come ne sono uscito più che il momento in se per se. Non si può pensare che il corso degli eventi vada sempre per il meglio e sono sicuro che molti momenti bui mi hanno aiutato a crescere come sportivo.

Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
Mi piace ricordare la mia prima partecipazione olimpica. A Tokyo eravamo l’equipaggio più giovane all’interno di una flotta matura e d’esperienza. Siamo scesi in acqua con quel pizzico di follia e sregolatezza che ci ha permesso di entrare in finale e chiudere al sesto posto finale.

Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
I momenti più divertenti della mia carriera sono tutte le volte che sono salito sul podio.

Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Il consiglio che darei è quello di inseguire ciò che realmente si vuole. A tutte le età e a tutti i livelli. È ovvio che, per quanto mi riguarda, quello che ogni giorno mi da motivazione è la ricerca della vittoria. Arrivarci è complicato e bisogna essere consapevoli che si deve credere in un processo che alla fine darà i suoi frutti.

Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Amo quello che sto facendo. Probabilmente tra dieci anni non farò più l’atleta di classe olimpica ma mi vedo sempre in questo ambiente ma magari dall’altra parte: in veste di allenatore.

Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
Il mio più grande sogno è quello di vincere una medaglia olimpica.

Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Ce ne sono tanti che fanno al caso mio. Scelgo Salice per la qualità della lente che mi aiuta a vedere meglio le raffiche di vento sul mare. Inoltre la loro forma avvolgente aiuta a proteggermi dagli schizzi di acqua salata in condizioni di vento forte. Attualmente sto usando gli 026 che hanno anche la possibilità di cambiare la lente da scura a chiara in condizioni di poca visibilità.



Via Suganappa 10, 22015,
Gravedona ed Uniti, Como, Italy
Tel. +39 0344 85224
Fax +39 0344 89177 - salice@saliceocchiali.it
P.IVA IT 00232090134
[ Information for data processing ]


Download : Catalogues | Poster | Video | Logos

Press : News | Press Release | Paper ADV | Newsletter

| Contacts | Links Partners |

English Version


Follow us: