Quattro chiacchiere con...
Alessandro Brannetti

Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Certamente.
Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
Diciamo che sono molto scrupoloso, molto sensibile ai movimenti che la moto mi trasmette e per questo posso dire che i pregi sono che ho imparato a risolvere molti problemi, ma di conseguenza il difetto è che se la moto non è apposto come dico io faccio fatica ad essere veloce.
Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Bhè sicuramente nel 2001, mondiale 125gp, squadra al top che poi per problemi di vario tipo non si è rilevata al top, anzi…
Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
Campionato europeo e primi due anni di mondiale 125gp.
Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
Fortunatamente ho sempre dei bei ricordi di quando correvo, tolti infortuni vari ma fanno parte del gioco, ricordo che il periodo del campionato europeo e inizi mondiale 125gp sono stati divertenti, senza pressione e pieni di risultati.
Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Di divertirsi in primis: è la chiave di tutto! Devi lavorare tanto per poter portare a casa il risultato, ma se mentre lo fai non ti diverti diventa veramente pesante e non raggiungerai il risultato.
Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Purtroppo le ho già spostate, anzi si sono spostate da sole..:) Ti posso dire che sono contento di quello che faccio, sono collaudatore in una fantastica azienda che si chiama Energica e tecnico federale con la FMI dove cerchiamo di coltivare talenti per poi aiutarli nella loro crescita sportiva.
Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
Penso che per chi corre in moto, sia comune a tutti, cioè diventare campione del mondo.
Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Mi alleno ancora molto per il lavoro che faccio, pratico molta bici ed enduro e trovo che l’accoppiata caschetto Gavia/occhiali 022 siano il top, cosi come le maschere Mx2.


