Quattro chiacchiere con...

Maurizio Folini

Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Nasco come appassionato di montagna e divento maestro di sci e Guida Alpina per vivere al 100% la montagna, mi avvicino al volo con il deltaplano e parapendio. Sempre seguendo un sogno parto per la California e torno due anni dopo con il brevetto di pilota di elicotteri. Dopo un paziente e lungo "apprendistato" riesco ad imparare il lavoro che definisco Uno dei più belli del mondo. Adesso volo in Italia, Svizzera e in Nepal. In quest’ultimo paese sono riuscito a condividere la mia esperienza acquisita nelle Alpi contribuendo così a creare un elisoccorso himalayano che mi ha portato a compiere diversi soccorsi a 7000 metri.

Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
La modestia e la caparbietà possono essere entrambi difetti o qualità, dipende dal momento in cui si usano

Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Quando ho incontrato delle persone non oneste e sincere.

Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
Ogni qualvolta riesco a rendere felice una persona, sia accompagnandola su una montagna sia quando la vado a prendere con l’elicottero e la tolgo da una situazione sfortunata.

Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
Tutti quelli dove sono felice e in felice compagnia.

Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Seguire sempre i propri sogni con caparbietà e sincerità.

Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Spero di essere sempre la stessa persona con i propri principi. Mi piace l’agricoltura e ne farò sicuramente una parte della mia vita continuando a viaggiare, se la salute me lo permetterà.

Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
A livello sportivo e professionale ho seguito due sogni, quello di diventare Guida Alpina e pilota di elicotteri in montagna: si sono realizzati entrambi. A livello personale la mia favolosa famiglia che mi ha sempre e mi appoggia in tutte le mie idee anche se non sempre semplici da condividere.

9. Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Tutti i modelli con lenti quattro sia per la montagna che per il volo in montagna, specialmente in Himalaya, l’importanza di avere un occhiale con massima protezione è fondamentale per la buona riuscita del soccorso. Se possibile porto occhiali con livrea ita specialmente perché sono molto all’estero e mi piace portare l’Italia in tutto il mondo.



Via Suganappa 10, 22015,
Gravedona ed Uniti, Como, Italy
Tel. +39 0344 85224
Fax +39 0344 89177 - salice@saliceocchiali.it
P.IVA IT 00232090134
[ Information for data processing ]


Download : Catalogues | Poster | Video | Logos

Press : News | Press Release | Paper ADV | Newsletter

| Contacts | Links Partners |

English Version


Follow us: