Quattro chiacchiere con...
Mario Fattoruso

Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Ciao a tutti io sono Mario Fattoruso ho 35 anni e sono membro della Nazionale Italiana di Paracadutismo nella disciplina Canopy Piloting (tradotto si viaggia ad oltre 100km/h in atterraggio) con all'attivo +7000 lanci. Sono figlio anzi siamo figli d'arte io e mio fratello Armando (con 14.000 lanci)... Papà Nuccio con oltre 9000 lanci è stato colui che ci ha messi le ali appena compiuti rispettivamente 16 anni, ma sin da piccoli frequentavamo l'aeroporto praticando diversi giochi e sport adolescenziali. Che dire abbiamo più lanci che km percorsi in auto :-)
Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
Qualità ottimista: guardo sempre il bicchiere mezzo pieno; difetto: un po’ testardino
Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Più che buio mi piace dire il periodo NO (suona meglio sempre perché vedo il bicchiere mezzo pieno): lo è stato nell'anno 2016-2017 dopo aver vinto le medaglie mondiali. Nel 2015 le aspettative erano troppo alte, nei due anni successivi quindi non fui in grado di reagire....
Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
Più che buio mi piace dire il periodo NO (suona meglio sempre perché vedo il bicchiere mezzo pieno): lo è stato nell'anno 2016-2017 dopo aver vinto le medaglie mondiali. Nel 2015 le aspettative erano troppo alte, nei due anni successivi quindi non fui in grado di reagire....
Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
Io mi diverto sempre, cerco di fare sempre ciò che mi fa stare bene anche andare a fare la spesa e scherzare con la signora del banco salumi. DI specifico nella mia carriera forse è stato eseguire un lancio (non di competizione ovviamente) con un gruppo di amici e 2 gonfiabili - un coccodrillo ed un delfino - e noi in costume da bagno: era stata una vera e propria ragazzata, sempre in sicurezza ovviamente!
Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Segui sempre la tua passione e non smettere mai di sognare, nulla è impossibile: con umiltà e passione puoi raggiungere ed ottenere quello che per gli altri sembra impossibile. Cito una frase del mitico Alex Zanardi: “invece di pensare a ciò che non puoi fare per colpa di ciò che non hai, pensa a cosa puoi fare grazie a quello che hai.”
Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Bhe 10 anni sono tanti… Diciamo che cerco di darmi sempre obbiettivi anno dopo anno ma 10 son tanti...
Vista l'età vorrei essere ancora un paracadutista attivo a tutti gli effetti; per le competizioni forse sarà un po’ tardi ma magari potrei essere un bravo coach per giovani atleti di canopy piloting.
Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Bhe 10 anni sono tanti… Diciamo che cerco di darmi sempre obbiettivi anno dopo anno ma 10 son tanti...
Vista l'età vorrei essere ancora un paracadutista attivo a tutti gli effetti; per le competizioni forse sarà un po’ tardi ma magari potrei essere un bravo coach per giovani atleti di canopy piloting.
Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Una delle prime edizioni 002 e 003 sono rimasti i miei preferiti: con quelli vinsi le prime medaglie mondiali nel 2015, con lente fotocromatica, avvolgenti, comodi sotto il casco anche a visiera chiusa. Li tengo ancora conservati anche se ormai graffiati e malconci.


