Quattro chiacchiere con...

Lorena Zocca

Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Sono Lorena Zocca, pratico Mountain Bike a livello agonistico dall'età di 18 anni ed utilizzo i prodotti Salice (casco e occhiali) ormai da parecchi anni. Da quando Salice, questo rinomato marchio tutto italiano, ha deciso di affiancarmi nella mia pratica sportiva, abbiamo raggiunto insieme parecchi titoli ed abbiamo fatto suonare l'inno italiano innumerevoli volte sia in Italia che all'estero. In carriera mi sono infatti aggiudicata 10 titoli italiani, 4 titoli europei ed 1 titolo mondiale di categoria, oltre a varie vittorie assolute di circuiti nazionali, così come in gare Gran Fondo, Marathon, Cross-Country e Ciclocross.

Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
La mia più grande qualità è sicuramente la caparbietà. Riesco a dare il massimo nel perseguire il risultato che di volta in volta mi prefiggo, anche quelli più ambiziosi, a prescindere dalle difficoltà. Il mio motto è crederci fino alla fine, credere soprattutto in me stessa. Il mio pregio, certe volte diventa anche il mio primo difetto. Ci sono momenti in cui la fiducia in me stessa tende a vacillare, come quando nella prova di nuovi circuiti di gara mi trovo davanti certi passaggi di una difficoltà che mi sembra insormontabile. I fatti poi però mi dimostrano che stavo solamente sottovalutando le mie capacità davanti ad ostacoli che riesco tranquillamente ad interpretare.

Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Gli incidenti di percorso sono stati tanti, ma il peggiore è stato sicuramente la caduta del 2009, quando mi trovavo in testa alla 100 km dei Forti con ampio margine. In discesa però sono incappata in una brutta caduta a velocità elevata, ho subito un trauma facciale con ripercussioni abbastanza importanti sulla zona cervicale e sono stata trasportata in elisoccorso all'ospedale. Mi ci è voluto quasi un anno prima di ritornare al livelli a cui ero prima dell'incidente.

Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
È difficile individuarne uno tra i tanti traguardi raggiunti: tutti hanno la loro particolarità e la loro storia ed occupano un posto speciale nei miei ricordi. Sicuramente però la stagione 2017 resterà indimenticabile per la vittoria, nello stesso anno, dei titoli italiano XCO, italiano MARATHON, Europeo MARATHON ed uno su tutti il CAMPIONATO MONDIALE XCO, ovviamente equipaggiata con materiale Salice!

Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
Negli ultimi due anni, nella stagione invernale, ho inserito nella mia preparazione qualche gara di ciclocross. Quest'inverno mi è successo di essermi trovata davanti ad una discesa che causa maltempo era diventata letteralmente impraticabile. Si trattava dell'argine di un fiume estremamente ripido e parecchio alto, dove il fondo impregnato dalla pioggia con il susseguirsi dei passaggi non dava più nessuna tenuta. Traendo spunto dalla tecnica vista usare da alcune atlete in un mondiale a Livigno parecchi anni fa, ho preso la bici in braccio e seduta a terra mi sono buttata giù a mo' di scivolo al parco giochi, tra l'entusiasmo del pubblico presente che assisteva alla scena divertito. Tra tutti però, probabilmente la più divertita sulla scena era la sottoscritta.

Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Sicuramente quella che considero anche per me stessa la regola d'oro: trovare sempre il giusto equilibrio tra impegno e divertimento.

Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
La bici in tutti questi anni mi ha dato veramente tanto. Guardando avanti quindi penso e spero di essere ancora in bicicletta, non importa a quale livello, l'importante è fare movimento, all'aria aperta ed in piena sicurezza

Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
A livello sportivo posso fortunatamente dire di aver raggiunto praticamente tutti i miei obiettivi. Inutile dire che raggiungere qualche ulteriore titolo in specialità diverse dalla Mountain Bike, ma sempre sui pedali, mi renderebbe sicuramente molto felice e amplierebbe ulteriormente la multidisciplinarietà del mio curriculum sportivo.

Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Da sempre, tra i vari modelli Salice che utilizzo regolarmente, la mia accoppiata preferita in assoluto è quella formata dal casco GHIBLI associato all'occhiale modello 016, entrambi nella colorazione ITA BIANCO. A livello estetico, la fascia tricolore risalta benissimo sullo sfondo bianco, li indosso in tutte le gare e spesso anche in allenamento. Per quanto riguarda il casco, la leggerezza e le numerose aperture mi garantiscono un'elevata areazione, che aumentano il comfort nelle gare e nelle uscite più calde nella stagione estiva. La vestibilità è ottima e la regolabilità tramite la rotellina posteriore è facile, veloce e precisa. Gli occhiali sono leggeri e rimangono ben fermi e posizionati sul viso, pur senza causare pressioni eccessive, anche nelle fasi più dinamiche. Consentono una visuale ottimale, grazie alla montatura essenziale, ancora migliore se si opta per la rimozione del bordo inferiore. L'abbinamento con lente fotocromatica RWX infine, potrei definirlo una "ciliegina sulla torta" perché un'unica lente si adatta velocemente alle diverse condizioni di luce e ombra dei vari percorsi, in qualsiasi condizione meteo. In sintesi potrei dire che in uno sport "movimentato" come la MTB, è fondamentale sapere di poter contare su materiale tecnico di alto livello, che è innanzitutto garanzia per la mia sicurezza, ma che è anche estremamente funzionale ed esteticamente molto bello.



Via Suganappa 10, 22015,
Gravedona ed Uniti, Como, Italy
Tel. +39 0344 85224
Fax +39 0344 89177 - salice@saliceocchiali.it
P.IVA IT 00232090134
[ Information for data processing ]


Download : Catalogues | Poster | Video | Logos

Press : News | Press Release | Paper ADV | Newsletter

| Contacts | Links Partners |

English Version


Follow us: