Quattro chiacchiere con...
Elisa Brocard

Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Sono Elisa Brocard, atleta professionista di sci di fondo. Ho calzato per la prima volta gli sci stretti all’età di 3 anni e da allora non li ho più tolti. Ho partecipato a 3 Olimpiadi, 4 Mondiali e 162 gare di Coppa del Mondo.
Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
Qualità: perseveranza e tenacia. Difetto: troppo riflessiva.
Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Infortunio in allenamento nell’estate 2019 (trauma facciale con rottura di due denti).
Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
La stagione 2018-2019 dove ho ottenuto i miei migliori risultati: 10a nella 10km skating a Davos e 10a ai Mondiali di Seefeld nella sprint skating.
Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
Senz’altro i raduni al mare con la squadra nazionale.
Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Credere in se stesso ed avere pazienza. Lavorare sodo avendo ben chiaro il proprio obiettivo. Imparare dai propri errori e rialzarsi sempre dopo le delusioni. Per questo motivo consiglio di affidarsi ad uno psicologo sportivo, in modo da allenare anche questo aspetto oltre che quello fisico.
Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Tra 10 anni spero di essere felice con la mia famiglia, continuando a lavorare nel mondo dello sport, magari proprio con i più giovani.
Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
Il mio più grande sogno a livello sportivo è stato fin da piccola quello di partecipare alle Olimpiadi. Il mio più grande sogno a livello personale è imparare a fare la pasticciera, anche solo per hobby.
9. Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Modello preferito ed indossato sempre in gara: 020 bianco-rosa. Mi piace molto il design. In allenamento ed in gara è super comodo, leggero e permette un’ottima ed ampia visibilità.


